La Wash4Green Pinerolo si impone anche alla e-work arena per 3-2 e conquista l’accesso alle semifinali dei Playoff challenge, eliminando dunque la Eurotek UYBA che chiude così una stagione comunque entusiasmante e da applausi. La squadra di coach Barbolini ha provato a ribaltare il risultato dell’andata, ma ha sofferto ancora la buona vena delle piemontesi che oggi, guidate da una superlativa Sylves (MVP con 16 punti e 5 muri) e dai colpi di Bracchi (15), D’Odorico e Cosi (10 a testa), hanno meritatamente passato il turno. La UYBA, capace di recuperare due volte lo svantaggio nei set, anche grazie al supporto della panchina (buono l’ingresso di Scola e Frosini, la migliore tra le biancorosse con 25 punti), ha combattuto anche nel quinto ma ha ceduto nel finale per 16-14. Alla UYBA non sono bastati neanche i 18 punti della solita positiva Rebecca Piva.
Nel dopo gara toccante momento al centro del campo, dove Giuditta Lualdi ha annunciato di lasciare la pallavolo giocata. Applausi e ringraziamenti di compagne, società e di tutta l’arena per lei, protagonista anche nella partita di stasera dal quarto set per l’ultima meritata passerella davanti al pubblico di casa.

Sala stampa:

Enrico Barbolini: “Si chiude una stagione importante per la squadra e anche per me perchè è stato il punto più alto della mia carriera e non potrò mai scordarmelo. Una stagione particolare e faticosa: siamo stati sul pezzo giorno dopo giorno, ottenendo risultati straordinari. Speravo di poter vivere queste emozioni con questa società, questa squadra e questi tifosi. Dispiace per stasera ma dobbiamo tenerci stretto tutto quello che abbiamo fatto”.

La cronaca in breve:
Starting six: Barbolini parte con Boldini – Obossa, Van Avermaet – Sartori, Kunzler – Piva, Pelloni libero; Marchiaro risponde con Avenia – Moreno, Sylves – Cosi, Bracchi – D’Odorico, Di Mario libero.

Nel primo set Bracchi parte forte in attacco e a muro (2-4), Sartori e Kunzler tengono sempre in scia le farfalle (6-7), Obossa pareggia con il muro del 7-7. Bracchi prova ancora l’allungo (doppietta per l’8-11), Sylves firma l’ace del +4, Piva trova finalmente cambiopalla (9-12). Sul 10-14 Barbolini inserisce Frosini e Scola per Boldini e Obossa e la UYBA riaccorcia grazie a due errori ospiti e al murone proprio di Frosini (13-14). Giorgia passa anche per il 16-15, mentre sul 17-17 Marchiaro inserisce Smarkez e Cambi: Piva in pallonetto allunga (19-17) e conferma con l’attacco del 21-19, poi però Rebecca attacco largo ed è di nuovo parità (21-21). La rientrante Avenia firma l’ace del 22-23, Cosi conquista due set-ball (22-24) e mura il 22-25.

Secondo set: Barbolini si affida a Scola e Frosini e l’avvio è equilibrato (4-4) e proprio le due giocatrici sono decisiva per l’allungo bustocco (6-4); Kunzler trova continuità da posto 4 (8-6) e propizia con il servizio anche il 10-7 di Piva. Kunzler continua a brillare dai 9 metri con l’ace del 10-7, mentre Frosini chiude il bello scambio che porta al +5 (12-7). Pinerolo regala qualcosa e la UYBA dilaga con Van Avermaet (17-9), amministrando nel finale: Kunzler e Frosini portano al 22-13, Sartori trova il 24-16, Van Avermaet chiude 25-19.

Terzo set: si parte ancora in equilibrio (10-10), poi il muro di Van Avermaet prova a lanciare le farfalle (12-10, 13-11); tre muri di Pinerolo rimettono in pari lo score (14-14), Sartori lavora bene al centro con Scola (16-16). L’errore di Piva vale il break piemontese (16-18), Smarzek mura il 16-19 (dentro Lazic per Piva); nel finale rientrano Obossa e Boldini, ma Pinerolo allunga con Moreno e D’Odorico (19-23), trova set-ball con il muro di Cosi (19-24) e chiude con l’ace di Moro (19-25).

Quarto set: la UYBA parte fallosa (1-3), Pinerolo vede la meta (3-6 D’Odorico), mentre Frosini prova a suonare la carica (tripletta fino al 9-7); le piemontesi approfittano di qualche errore biancorosso per ritrovare il pari (10-10 dentro Lualdi per Van Avermaet). Piva non ci sta e riallunga (12-10), Lualdi mura il 14-11, Scola di prima intenzione firma il 15-12, Frosini fa +4 (16-12, 18-14); l’errore di D’Odorico porta la UYBA sul 20-15, Sartori fa murone (22-16), Piva chiude 25-18.

Quinto set: Barbolini conferma ancora Scola, Frosini e Lualdi e la UYBA parte forte con Piva e Frosini (4-2); Cosi realizza l’ace del 5-5, D’Odorico allunga (5-7), ma non è finita: Frosini e il muro di Sartori rimettono tutto in pari (8-8), ancora Giorgia supera d’astuzia (9-8 dentro Smarzek e Cambi per le ospiti); Sylves e Smarzek sono impetuose a muro (9-11), con la centrale che passa anche per il 9-12. Lualdi riaccende la speranza (11-13), Frosini combatte e conquista il 12-13, Smarzek tira out il 13-13. Piva di classe conquista il 14-13, Sylves annulla (14-14), Bracchi ribalta (14-15), Cosi chiude 14-16.

Il tabellino della partita

Eurotek UYBA Busto Arsizio – Wash4Green Pinerolo 2-3 (22-25, 25-19, 19-25, 25-18, 14-16)

Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 18, Van Avermaet 7, Morandi ne, Lualdi 3, Sartori 11, Obossa 3, Frosini 25, Kunzler 7, Lazic, Boldini 1, Scola 2. All. Barbolini, 2° Lualdi.

Wash4Green Pinerolo: Sorokaite ne, Cosi 10, Cambi, Di Mario (L), Sylves 16, Bussoli ne, D’Odorico 10, Moro 1, Bracchi 15, Rubright, Smarzek 5, Akrari ne, Moreno Reyes 11, Avenia 6. All. Marchiaro, 2° Naddeo.

Arbitri: Saltalippi – Nava

Note:
Durata: 30′, 28′ 24′, 23′, 22′. Tot. 2h 21′
Spettatori: 1489
Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 13, muri 7, attacco 40%, ricezione 61%, errori 29.
Wash4Green Pinerolo: Battute vincenti 7, battute errate 11, muri 15, attacco 35%, ricezione 50%, errori 28.

Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario